Progetti realizzati nel 2024

Immagine
dancing bruno
Dancing Bruno, ballando con il libro
Progetto teatrale in collaborazione con Comune di Pavia e il Dottorato di Ricerca PNRR in Scienze del Testo Letterario e Musicale e condotto dai performers site specific Sanpapié
Immagine
asclepio
Le cime di Asclepio (17’, documentario)
Documentario sperimentale che racconta la catabasi delle statue di un museo nel corrotto mondo degli umani. Anteprima in concorso al 42° Bellaria Film Festival. Regia di Filippo Ticozzi
Immagine
musei pavia
L’università e i suoi musei (1’, documentario)
Microdocumentario sul Sistema Museale dell’Università di Pavia. Realizzato dagli studenti tirocinanti della Laurea Magistrale in Scritture e progetti per le arti visive e performative.
Immagine
corpi docili
Corpi docili (56’, documentario)
Condotti dalla teatroterapeuta Stefania Grossi gli attori della compagnia teatrale della casa circondariale “Torre del Gallo” lavorano sui testi di Polibio, in cui l’utopia del viaggio di Annibale è raccontata dai vinti. Mentre il lavoro della compagnia prende forma, la mdp, esponendosi al paesaggio, cerca tracce che diventano segni, come relazione ed eco di una storia che, recitata ad alta voce, ha già superato le barriere. Progetto finalista al Premio Solinas. Anteprima in concorso a Visioni dal Mondo. Regia di Stefano Conca Bonizzoni.
  • Dancing Bruno, ballando con il libro (18’, documentario)

    Film che racconta la genesi dello spettacolo e la sua messa in scena. Realizzato dagli studenti tirocinanti della Magistrale Scritture e progetti per le arti visive e performative.
     
  • Sweet end of the world! (15’, Virtual Reality)

    Documentario in VR prodotto in collaborazione con On Foods Research and Innovation for Sustainable Food and Nutrition, Notte Americana e Motion Pixel , che racconta la correlazione tra consumo e produzione alimentare e crisi climatica attraverso una allegoria che oscilla tra il mito e la cruda realtà. Anteprima al Perso Film Festival. Regia di Stefano Conca Bonizzoni.