Master in Performance e Teatro Sociale

MASTER DI 1° LIVELLO congiunto con l'Università degli Studi di Torino e l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Il Master intende formare profili in uscita altamente qualificati in performance e teatro sociale, con ampie competenze tecniche e teorico metodologiche di progettazione, organizzazione, training, conduzione, drammaturgia, regia e curatela di processi laboratoriali, performance, eventi e spettacoli, che coniughino le finalità artistiche con quelle educative, di cura, di sviluppo e di generatività sociale e territoriale.

Rispetto al mondo del lavoro, la figura professionale formata nel Master risponde ad una domanda sempre più articolata e diffusa, a livello nazionale e internazionale, di profili con competenze specializzate in performance e teatro sociale, con particolare riferimento al loro impiego nei contesti della cura e del welfare culturale, della lotta alle disuguaglianze e dell’inclusione sociale, del paesaggio e dell’ambiente e del sistema delle arti e della cultura. Inoltre, il Master apre alla possibilità di sbocchi professionali all'estero allineando l'attuale formazione dell'operatore/operatrice di performance e teatro sociale a quelle vigenti a livello internazionale.

Il percorso propone moduli di insegnamento teorici (Elementi di performance, Performare il sociale; Elementi di drammaturgia sociale, Antropologia della performance, Forme e modelli di regia e curatela nella performance e teatro sociale, Arte pubblica e modelli di partecipazione performativa, Project management culturale) e moduli di insegnamento sulle pratiche e le metodologie di performance e teatro sociale su:

 - conduzione (la conduzione dell'intervento di teatro sociale); 

- progettazione e organizzazione (ideazione e progettazione, organizzazione e produzione, comunicazione e promozione); 

- drammaturgia (modelli e pratiche di drammaturgia di comunità; dramaturg e drammaturgia negli interventi di teatro sociale); 

- regia (metodi, linguaggi e strumenti di regia; la regia nel teatro sociale); 

- documentazione (media e documentazione video per performance e teatro sociale); 

- valutazione (la valutazione negli interventi di performance e teatro sociale).

 

DURATA: 18 MESI 

CFU: 60

COSTO: € 4.500

LINGUA: ITALIANO

MODALITÀ DI FREQUENZA: IN PRESENZA

POSTI DISPONIBILI: DA 15 A 30

UDITORI AMMESSI

STAGE E TIROCINI

PROVA FINALE

 

Per ulteriori informazioni, contattare la docente Giulia Emma Innocenti Malini: 
giuliaemma.innocenti@unipv.it